Nell’arco di due secoli siamo passati dalla vela al sommergibile nucleare, dal cavallo ai bolidi di Formula 1, e tutto ciò è stato possibile grazie al petrolio. Le alternative ai combustibili fossili già esistono e le grandi compagnie internazionali stanno iniziando quella che sarà la più grande ristrutturazione della civiltà: il passaggio dall’evo petrolifero a quello delle energie rinnovabili, un’esigenza non eludibile.
Oggi si propone l’idrogeno come nuovo carburante, ma è un combustibile credibile nell’attuale rete mondiale dei trasporti? Nell’attesa dei nuovi mezzi che la tecnologia s’appresta ad immettere sul mercato, cosa dobbiamo fare?
![]() | L'Italia presa a calci dai rifiuti Prezzo € 7,90 |